La propagazione ionosferica dei segnali HF avviene al meglio vicino l'alba o al tramonto. Lungo la linea d'ombra lo strato assorbente D non si e' ancora formato nella zone prossime alla luce solare, contemporaneamente sulla parte opposta della Terra che si approssima all'oscurita' si perde molto velocemente lo strato D, mentre gli alti strati atmosferici rimangono altamente ionizzati. Si incontrano dunque le migliori condizioni per collegamenti di oltre 15000 km anche su bande differenti.